



Progetto
Nelle nostre città, la qualità della vita è strettamente legata alle opportunità economiche e culturali disponibili. Tuttavia, molte persone con un background migratorio incontrano difficoltà nell’accesso ai servizi finanziari di base, spesso a causa di barriere linguistiche, limitazioni legate alla condizione giuridica e talvolta a una scarsa educazione finanziaria.

Questi ostacoli compromettono la piena integrazione e la partecipazione dell’intera popolazione straniera all’economia del Paese nonostante, come evidenziato da studi recenti, i lavoratori migranti contribuiscono al PIL nazionale per l’8,8% del totale, con picchi del 16,4% in agricoltura e del 15,1% nelle costruzioni.
PAF! (Programma di Alfabetizzazione Finanziaria) nasce con l’obiettivo di migliorare le competenze finanziarie dei cittadini provenienti da Paesi Terzi. Il nome del progetto richiama il suono di una stretta di mano, simbolo universale di accordo e collaborazione. Questo gesto rappresenta la volontà di costruire ponti tra culture diverse, promuovendo l’inclusione sociale e un accesso equo ai servizi finanziari.
Il Progetto PAF! È attivo in quattro regioni Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia; definendo così un laboratorio privilegiato di osservazione e intervento, clamando le azioni in programma in diversi ecosistemi da nord a sud e focalizzandosi nelle regioni dove la presenza di cittadini con background migratorio è maggiore.

